Autorizzazione Utente e di Gruppo
Le autorizzazioni Utente servono a sovrascrivere esplicitamente i permessi di
Gruppo. Se il sistema dei permessi trova contemporaneamente un'autorizzazione
Utente e una di Gruppo, considererà solo l'autorizzazione Utente.
Esempi
Segue una lista di esempi di sistema di sicurezza con spiegazione. Tutti gli esempi
considerano autorizzazioni di Gruppo più che Utente e permettono una più
semplice configurazione di siti grossi con tanti utenti. Le autorizzazioni Utente
seguono lo stesso metodo, ma sono più espliciti.
Configurazione iniziale
Questa immagina mostra la configurazione iniziale delle autorizzazioni all'atto
dell'installazione di un sistema Envolution. Segue la spiegazione di ogni voce:
- Permettere agli appartenenti del Gruppo 'Admins' di accedere a tutto ciò
che è nel livello 'Amministratore'.
- Gruppo 'Admins'. A questo Gruppo appartengono tutti gli amministratori
del sito
- Componentee '.*'. rappresenta tutti i Componenti
- Istanza '.*'. rappresenta tutte le istanze
- Livello 'Admin'. Permette il massimo grado di accesso.
- Per non mostrare ai non amministratori il link Amministrazione nel Menu
Principale
- Gruppo 'Tutti i gruppi'. E' un Gruppo speciale che include ogni
utente del sito che appartiene a qualche Gruppo ma anche gli utenti non
iscritti (anonimi). Da notare che non è possibile aggiungere utenti
a questo gruppo, ma vengono presi in considerazione tutti gli utenti del
sistema in esecuzione. E' buona abitudine assicurarsi che ogni utente
faccia parte almeno di un gruppo nel sistema.
- Componente 'Menublock::'. Riguarda la Componente 'Menublock::',
che include tutti i blocchi di tipo 'Menu'
- Istanza 'Menu Principale:Amministrazione:'. Riguarda il blocco
Menu chiamato 'Menu Principale' e il link Amministrazione.
- Livello 'Nessuno'. Significa che non sarà concesso nessun
accesso: nel caso specifico significa che il link non sarà visualizzato.
- Permettere agli utenti normali di fare commenti in tutto il sistema
- Gruppo 'Users'. A questo Gruppo dovrebbero appartenere tutti
gli utenti del sito
- Componente '.*'. Riguarda tutti i Componenti
- Istanza '.*'. Riguarda tutte le Istanze
- Livello 'Commenta'. Permette l'accesso al Livello dei Commenti.
Ogni tentativo di fare cose oltre a commentare (come modificare o cancellare
un'articolo) sarà rifiutato.
- Non permettere a utenti non iscritti di vedere voci specifiche per l'utente
nel Menu Principale
- Gruppo 'Unregistered'. E' un Gruppo speciale a cui appartengono
solo utenti non connessi al sito (anonimi).
- Componente 'Menublock::'. Riguarda il Componente 'Menublock::',
che include tutti i blocchi di tipo 'Menu'
- Istanza 'Menu Principale:(Il tuo profilo|Disconnetti):'. Riguarda
il blocco di menu 'Menu Principale' e i link 'Il tuo profilo' e 'Disconnetti'.
- Livello 'Nessuno'. Significa che non verrà dato nessun
accesso: nel caso esasminato vuol dire che i due link non verranno visualizzati
nel menu.
- Permettere agli utenti non iscritti di leggere i contenuti del sito.
- Gruppo 'Unregistered'. E' un Gruppo speciale a cui appartengono
solo utenti non connessi al sito.
- Componente '.*'. Riguarda tutti i Componenti
- Istanza '.*'. Riguarda tutte le Istanze
- Livello 'Leggi'. Permette l'accesso al Livello di Lettura. Ogni
tentativo di fare altro oltre a leggere sarà rifiutato.
Aggiungere un Gruppo di SottoAmministratori
L'immagina mostra le impostazioni delle autorizzazioni dopo l'aggiunta di un Gruppo
per i sottoamministratori. A questo gruppo è permesso solo di gestire le
aree 'Sondaggi' e 'Web Links' del sito.
Da notare che l'area dei Web Links ha correntemente due sottosezioni separate
per le autorizzazioni. Una è per le categorie e l'altra per i singoli
link. Vogliamo che questo gruppo possa gestire tutte e due le sottosezioni.
Questa tabella ha una sola novità per noi, spiegata sotto.
- Permettere ai sottoamministratori di accedere ai sonfdaggi e ai web links.
- Gruppo 'Subadmins'. Questo è il gruppo dei sottoamministratori.
Da notare che i gruppi sono creati e popolati dall'interfaccia amministrativa
dei Gruppi.
- Componente '[(Polls::)|(Web Links:.*)]'. Questa è un'espressione
piuttosto complessa che considera la componente 'Polls::' e tutte le componenti
che iniziano con 'Web Links:'
- Istanza '.*'. Riguarda tutte le Istanze
- Livello 'Admin'. Permette il più alto Livello di accesso.
Configurazione permessi di Gruppo
Questa immagine mostra le impostazioni delle autorizzazioni dopo l'aggiunta di
due nuovi gruppi di utenti: 'Technical people' e 'Design people', e l'amministratore
del sito vuole assegnare ai due gruppi due diversi sondaggi che meglio rispondono
alle loro esigenze.
La tabella ha quattro novità spiegate sotto:
- Permettere agli appartenenti al gruppo 'Technical people' di commentare
il sondaggio sui sistemi operativi.
- Gruppo 'Technical people'. This is the Gruppo of
people in the system that understand technical issues
- Componente 'Polls::'. Tutto quello che riguarda il Componente
'Polls::'
- Istanza 'Su che sistema operativo dovrebbe girare questo sito\?::.*'.
E' un'Istanza molto specifica e riguarda solo il sondaggio che ha questo
titolo. Notare il '?' del titolo che deve essere formattato, essendo parte
di un'espressione regolare.
Guardando lo schema dell'istanza per i sondaggi si può notare che
ci sarebbe un modo diverso per creare l'espressione, cioè '.*:3',
dove '3' è l'ID unico del sondaggio considerato. Usare gli ID è
più veloce e univoco, ma risulta più difficile la comprensione
se si guarda solo il sistema dei permessi. La scelta se usare titoli o
ID è lasciata all'amministratore del sito, ma si possono usare
anche entrambi e l'istanza diventa: 'Su che sistema operativo dovrebbe
girare questo sito\?::3'.
- Livello 'Commenta'. Permette l'accesso per il livello dei Commenti.
Tutti i tentativi di fare altro, p.e. modificare o cancellare un sondaggio,
sarà rifiutato.
- Non permettere ad altri di fare commenti al sondaggio sui sistemi operativi:
- Gruppo 'All Groups'. E' il Gruppo che include tutti gli utenti
appartenenti a qualsiasi gruppo, compresi gli utenti non registrati, cioè
anonimi.
- Componente 'Polls::'. Considera la Componente 'Polls::'
- Istanza 'Su che sistema operativo dovrebbe girare questo sito\?::'.
L'istanza specifica del sondaggio, come già spiegato sopra.
- Livello 'Nessuno'. Significa che non sarà dato accesso
a nessuno, nel caso del sondaggio, che esso non sarà visibile.
- Permettere agli appartenenti del gruppo 'Design people' di commentare il
sondaggio sulla grafica del sito.
- Gruppo 'Design people'. E' il gruppo di utenti che s'intendono
di grafica.
- Componente 'Polls::'. Tutto ciò che riguarda il Componente
'Polls::'
- Istanza 'Questo sito dovrebbe cambiare grafica\?::.*'. E' un'istanza
molto specifica, valgono le precisazioni fatte negli esempi precedenti.
- Livello 'Comment'. Permette l'accesso al livello dei commenti.
Ogni tentativo di effettuare altre operazioni, come modificare o cancellare
il sondaggio, sarà rifiutato.
- Non permettere ad altri di commentare il sondaggio sulla grafica del sito.
- Gruppo 'All Groups'. E' il gruppo speciale che include tutti
gli appartenenti a qualsiasi gruppo, nonchè gli utenti non registrati.
- Componente 'Polls::'. Tutto ciò che riguarda il Componente
'Polls::'
- Istanza 'Questo sito dovrebbe cambiare grafica\?::.*'. L'istanza
specifica del sondaggio, come spiegato sopra.
- Livello 'Nessuno'. Significa che non sarà concesso nessun
accesso: il sondaggio non sarà visibile.
Da notare che tutti gli altri sondaggi saranno ignorati da queste condizioni,
cioè, con queste impostazioni tutti gli altri sondaggi saranno visibili
oltre ai due sondaggi specializzati, visibili solo ai detti gruppi.
Sovrascrivere l'Admin
Quest'immagine mostra come fissare un problema potenziale che risulta dalle impostazioni
mostrate sopra. Quando l'amministratore si connette, vedrà tutti i sondaggi,
ma probabilmente non avrà nessun interesse a votare!
La soluzione al problema è proprio non visualizzare i sondaggi all'amministratore.
Perciò dovremmo impostare un autorizzazione per gli amministratori con
una Componente 'Polls::', un'Istanza '.*', e il livello di accesso su 'Nessuno'.
Tuttavia, questa soluzione non risolve il problema: bloccherebbe l'accesso complessivo
degli amministratori ai sondaggi, non permettendo loro di modificare, creare
nuovi sondaggi o anche solo ad accedere ai risultati dei sondaggi.
Quello che volevamo non era bloccare l'accesso degli amministratori ai sondaggi,
ma non visualizzare il blocco dei sondaggi. Cioè non deve essere
visibile il blocco dei sondaggi agli amministratori, ma essi possono accedere
ai sondaggi via Pannello di Amministrazione.
Altri Esempi